Eventi

LUNEDI’ 2 MARZO ALLA LUX ART GALLERY DI TRIESTE INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “VENICE MEMORY. L’IMPROVVISO VISIBILE” DI FRANÇOISE CALCAGNO

INFORMAZIONI UTILI:

Inaugurazione: lunedì 2 marzo · ore 18.30
Dove: Lux Art Gallery · Via Rittmeyer 7/a · Trieste
Quando: 2 marzo · 17 marzo 2015
Orari: 17 · 20/ chiuso mercoledì e domenica
Info e contatti: +39 334 7231216 · +39 335 6750946

COMUNICATO STAMPA:

LUNEDI’ 2 MARZO ALLA LUX ART GALLERY DI TRIESTE INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “VENICE MEMORY. L’IMPROVVISO VISIBILE” DI FRANÇOISE CALCAGNO Venice memory - tecnica mista su tela - cm 10X15

S’inaugura lunedì 2 marzo alle 18.30 alla Lux Art Gallery di Trieste (via Rittmeyer 7/a) la personale della pittrice Françoise Calcagno, che sarà presentata da Francesca Brandes e Marianna Accerboni. In mostra una trentina di opere recenti. Fino al 17 marzo (orario: 17 - 20/ chiuso mercoledì e domenica/ info 334 7231216).

Scriveva Nicolas De Staël che la vera pittura tende sempre a tutti gli aspetti, cioè all’impossibile somma del presente, del passato e dell’avvenire … Più che mai ciò avviene nel caso di Françoise Calcagno - afferma Brandes - nel suo scavare al fondo dei tempi, nella materia di pigmento, fino ad estrarne un dono prezioso, inesauribile. Forse è il dono di un’immagine che sottende l’emozione (e non viceversa), la sua sostanza, la sua scorza non solo simbolica. È una sostanza-colore che implode luce.

Un lessico raffinato, luminoso e calibrato - sottolinea Accerboni - che, attraverso l’intreccio tra pittura e fotografia, interpreta ed evoca in questo ciclo, con taglio squisitamente contemporaneo, il fascino e la memoria dei luoghi.

Françoise Calcagno, di origini francesi ma veneziana d’adozione, conduce da anni una sperimentazione che affronta in modo del tutto personale e a suo modo minimalista il rapporto forma - colore. Diplomata in Scenografia all’Accademia di Belle Arti di Venezia, ha esposto, spesso su invito, in prestigiose sedi in Italia e all’estero, i suoi lavori di grafica e di pittura e i suoi libri d’artista, pubblicati in numerosi cataloghi e riviste di arte contemporanea

Nel 2005 ha aperto nel cuore del Ghetto ebraico di Venezia l’Art Studio, uno spazio a metà strada fra l’atelier d’artista e la galleria d’arte, che viene usato dalla Calcagno non solo per creare e mostrare il suo lavoro, ma soprattutto quale luogo in cui far partire un dialogo con la propria città adottiva. Di conseguenza lo Studio è diventato una galleria d’arte e un luogo d’incontro dove gli altri artisti possono esporre il proprio lavoro e confrontarsi tra loro: uno spazio per discussioni e letture e un laboratorio di idee e progetti.