Eventi

PRESENTATA AL PALAZZO DEL CONSIGLIO REGIONALE DI TRIESTE L’ANTOLOGICA CLAUDIO SACCARI 1964 - 2014. CINQUANT’ANNI DI FOTOGRAFIA: INAUGURAZIONE IL 15 DICEMBRE

INFORMAZIONI UTILI:

Inaugurazione: lunedì 15 dicembre · ore 13.00
Dove: Palazzo del Consiglio regionale · Piazza Oberdan, 6 · Trieste
Quando: 15 dicembre 2014 · 31 gennaio 2015
Orari: da lunedì a giovedì 9.30 ·12.30 e 14.30 · 16.30 / venerdì 9.30 · 13.00
Catalogo:
A cura di: Marianna Accerboni
Info e contatti: +39 040 3773106 · +39 335 6750946
Downloads: Scarica l'invito

NEWS RELATIVE ALL'EVENTO:

Venerdì 9 gennaio 2015 al Palazzo del Consiglio Regionale di Trieste visita guidata all’Antologica Claudio Saccari 1964 - 2014. Cinquant’anni di fotografia

Venerdì 9 gennaio 2015 alle 18.30 Marianna Accerboni, curatrice dell’antologica Claudio Saccari 1964 - 2014. Cinquant’anni di Fotografi, terrà una visita guidata alla rassegna, visitabile al Palazzo del Consiglio Regionale FVG di Trieste (piazza Oberdan 6) fino al 31 gennaio. Sarà presente l’Autore.

La mostra è stata inaugurata di recente davanti a un folto pubblico dal vicepresidente Igor Gabrovec e da Emiliano Edera, componente dell’Ufficio di presidenza, che hanno sottolineato come il Consiglio regionale ospiti sempre con grande piacere gli artisti della regione per valorizzarne le opere e, in riferimento a Saccari, ne hanno messo in evidenza la grande capacità di trasmettere emozioni attraverso le fotografie.

“Un protagonista del panorama della fotografia artistica italiana”, così la curatrice definisce l’autore “perché ha saputo affrontare con grande talento, personalità ed equilibrio, nel corso di mezzo secolo, molteplici espressioni delle avanguardie”.
In occasione della mostra è stato editato anche un elegante e accurato catalogo che testimonia, attraverso 100 scatti in bianco e nero e a colori - tanti sono i lavori in mostra - il percorso espositivo, suddiviso in 5 sezioni, che ripercorrono l’evoluzione del linguaggio del fotografo-artista dal mezzo analogico al digitale e dallo stile narrativo e neorealista a quello surreale e d’ispirazione pop, dalla figurazione classica e neoromantica fino al limitare dell’astrazione.

Nato a Trieste, giornalista pubblicista, Saccari fotografa dal ‘64 e ha partecipato a numerosi concorsi internazionali, aggiudicandosi importanti primi premi. Ha pubblicato su Israel Forum, Panorama, Imagen y Sonido, Turismo e Oggi ed esposto in sedi prestigiose, tra cui i saloni internazionali di Bordeaux, Praga, Reus, Belgrado e all’Ufficio della Regione FVG a Bruxelles.


NEWS RELATIVE ALL'EVENTO:

Presentata al Palazzo del ConsiglioRregionale di Trieste l’Antologica Claudio Saccari 1964 - 2014. Cinquant’anni di fotografia: martedì 23 dicembre visita guidata

Martedì 23 dicembre alle 16 avrà luogo al Palazzo del Consiglio Regionale FVG di Trieste (piazza Oberdan 6) una visita guidata all’antologica Claudio Saccari 1964 - 2014. Cinquant’anni di Fotografia, inaugurata di recente davanti a un folto pubblico dal vicepresidente Igor Gabrovec e da Emiliano Edera, componente dell’Ufficio di presidenza, alla presenza dell’Autore e della curatrice Marianna Accerboni.

Alla vernice Gabrovec ed Edera hanno sottolineato come il Consiglio regionale ospiti sempre con grande piacere gli artisti della regione per valorizzarne le opere e, in riferimento a Saccari, ne hanno messo in evidenza la grande capacità di trasmettere emozioni attraverso le fotografie.

“Un protagonista del panorama della fotografia artistica italiana”, così la curatrice ha definito l’autore “perché ha saputo affrontare con grande talento, personalità ed equilibrio, nel corso di mezzo secolo, molteplici espressioni delle avanguardie”.

È stato editato anche un elegante e accurato catalogo che testimonia, attraverso 100  scatti in bianco e nero e a colori - tanti sono i lavori in mostra - il percorso espositivo, suddiviso in 5 sezioni, che ripercorrono l’evoluzione del linguaggio dell’autore dal mezzo analogico al digitale e dallo stile narrativo e neorealista a quello surreale e d’ispirazione pop, dalla figurazione classica e neoromantica fino al limitare dell’astrazione.

Nato a Trieste, giornalista pubblicista, Saccari fotografa dal ‘64 e ha partecipato a numerosi concorsi internazionali, aggiudicandosi importanti primi premi. Ha pubblicato su Israel Forum, Panorama, Imagen y Sonido, Turismo e Oggi ed esposto in sedi prestigiose, tra cui i saloni internazionali di Bordeaux, Praga, Reus, Belgrado e all’Ufficio della Regione FVG a Bruxelles (fino al 31 gennaio).


COMUNICATO STAMPA:

Video dell'inaugurazione

E’ stata presentata oggi al Consiglio Regionale FVG di Trieste l’antologica Claudio Saccari 1964 - 2014. Cinquant’anni di Fotografia, che s’inaugura lunedì 15 dicembre ore 13.00 nella stessa sede. Il Consigliere regionale Emiliano Edera, che ha portato i saluti del Presidente della Consiglio regionale Franco Iacop, ha precisato che l’esposizione si affianca alla celebrazione del cinquantesimo anniversario del Consiglio regionale FVG. Edera ha inoltre sottolineato la volontà della Regione di proporre attraverso le fotografie di Saccari una sezione di immagini dedicate al Centenario della Grande Guerra, che vada a coprire tutte le province del territorio regionale.

“Un protagonista del panorama della fotografia artistica italiana”, così la curatrice Marianna Accerboni ha definito l’autore “perché ha saputo affrontare nel corso di cinquant’anni di attività, molteplici espressioni delle avanguardie”.

A corredo dell‘antologica è stato editato un elegante e accurato catalogo che testimonia, attraverso un centinaio di opere in bianco e nero e a colori - tanti sono i lavori in mostra - il percorso dell’esposizione, suddiviso in 5 sezioni, che ripercorrono l’evoluzione del linguaggio dell’autore dal mezzo analogico a quello digitale e dallo stile narrativo e neorealista a quello surreale e d’ispirazione pop, dalla narrazione figurativa classica e neoromantica fin quasi al limitare dell’astrazione (fino al 31 dicembre. Orario: da lunedì a giovedì 9.30 ·12.30 e 14.30 · 16.30 / venerdì 9.30 · 13.00 / info: 040 3773106 · 335 6750946).

Claudio Saccari è nato a Trieste dove vive e opera. Ha iniziato a fotografare nel 1964 e ha partecipato a numerosi concorsi nazionali e internazionali. Giornalista e pubblicista dal 1976, ha collaborato a riviste e quotidiani di prestigio. Le sue fotografie sono state pubblicate su Israel Forum, Panorama, Imagen y Sonido, Turismo e Oggi. Ha esposto in sedi prestigiose, tra cui i saloni internazionali di Bordeaux, Praga, Reus e Belgrado e all’Ufficio di Collegamento della Regione FVG a Bruxelles. E’ stato insignito di numerosi primi premi e importanti riconoscimenti.