Eventi

FIABE E SOGNI: MOSTRA DI OLIVIA SIAUSS AL CIRCOLO AZIENDALE DELLE ASSICURAZIONI GENERALI DI TRIESTE

INFORMAZIONI UTILI:

Inaugurazione: lunedì 8 ottobre · ore 17.30
Dove: Circolo Aziendale Generali · piazza Duca degli Abruzzi 1 (Sala conferenze, 6° piano) · Trieste
Quando: 8 · 19 ottobre 2012
Orari: lunedì 17.30 · 19.00 · da martedì a giovedì 9.30 · 12.30 / 15.30 · 18.00 · venerdì 9.30 · 12.30
Catalogo: NO
A cura di: Marianna Accerboni
Info e contatti:+39 335 6750946
Downloads: Scarica l'invito

NEWS RELATIVE ALL'EVENTO:

Prorogata fino al 26 ottobre al Circolo Aziendale delle Assicurazioni Generali di Trieste la mostra Fiabe e Sogni della pittrice Olivia Siauss

Prorogata fino al 26 ottobre al Circolo Aziendale delle Assicurazioni Generali la rassegna Fiabe e sogni della pittrice Olivia Siauss: in mostra una ventina di opere, in buona parte inedite, realizzate dal 2002 al 2012 con pastelli acquerellabili su carta preparata acrilico su tela (orario lunedì 17.30 • 19.00 • da martedì a giovedì 9.30 • 12.30 / 15.30 • 18.00 • venerdì 9.30 • 12.30).

In questa rassegna - scrive l’arch. Marianna Accerboni - Olivia Siauss intreccia i due temi prediletti della narrazione fantastica, realizzata con pastelli su carta, e dell’interpretazione essenziale e morbida del paesaggio, dipinta ad acrilico su tela, risolvendoli con raffinata originalità e attraverso la capacità non comune di conferire un ordine all’ininterrotto fantasticare sottolineato da un’istintiva e profonda sensibilità e passione per il colore, di cui sa consegnarci interpretazioni dalle calde tonalità e dai morbidi passaggi tonali, intrise di luce, scandite secondo i modi di un personale timbro espressionista e sottolineate da una tecnica ineccepibile e personale.


COMUNICATO STAMPA:

FIABE E SOGNI Autunno, 2009 - acrilico su tela - cm. 80x80

S’inaugura lunedì 8 ottobre 2012 alle 17.30 al Circolo Aziendale delle Assicurazioni Generali di Trieste (piazza Duca degli Abruzzi 1) Fiabe e sogni, mostra personale della pittrice triestina Olivia Siauss, che sarà introdotta sul piano critico dall’architetto Marianna Accerboni: in mostra una ventina di opere, in buona parte inedite, realizzate dal 2002 al 2012 con pastelli acquerellabili su carta preparata e ad acrilico su tela. Fino al 19 ottobre (orario lunedì 17.30 • 19.00 • da martedì a giovedì 9.30 • 12.30 / 15.30 • 18.00 • venerdì 9.30 • 12.30).

In questa rassegna - scrive Accerboni - Olivia Siauss intreccia i due temi prediletti della narrazione fantastica, realizzata con pastelli su carta, e dell’interpretazione essenziale e morbida del paesaggio, dipinta ad acrilico su tela, risolvendoli con raffinata originalità e attraverso la capacità non comune di conferire un ordine all’ininterrotto fantasticare. Una ventina di lavori, tra cui molti inediti realizzati ad hoc per l’esposizione, testimoniano la sua istintiva e profonda sensibilità e passione per il colore, di cui sa consegnarci interpretazioni dalle calde tonalità e dai morbidi passaggi tonali, intrise di luce, scandite secondo i modi di un personale timbro espressionista e sottolineate da una tecnica ineccepibile e personale, spesso impreziosita dall'uso di carte speciali.

FIABE E SOGNI intrecci (part.), 2011 - acrilico su tela - cm. 50x40

Operando sul filo di un linguaggio fantastico, simbolico e lievemente surreale, la Siauss compone una sequenza armonica e unitaria di suggestioni formali e cromatiche dall’intrinseco, squisito e istintivo equilibrio, che ci accompagnano lungo un suadente itinerario teso all’essenzialità e sulla soglia di un’intensa, ma nel contempo delicata, astrazione.

Olivia Siauss, triestina, si dedica alla pittura e alla grafica dal 1970. Ha frequentato a Trieste la Scuola Libera di Figura tenuta da Nino Perizi al Museo Revoltella e quella d’incisione e stampa di Mariano Kravos; a Saciletto (Udine) si è affinata al Centro di Grafica Internazionale con Federico Righi per la parte artistica e con Corrado Albicocco e Federico Santini della Scuola di Urbino per la parte tecnica. Dal '75 a oggi ha allestito una trentina di personali di pittura e grafica in Italia e all'estero, partecipando anche a numerose mostre collettive e di gruppo in prestigiose sedi nazionali e internazionali. Fin dagli esordi l’artista esprime la propria creatività attribuendo forte valenza al dato segnico e cromatico, equilibratamente intrecciati verso un infinito onirico e intriso di soffusa magia.s